Eleonora Stella
FAQ - Domande frequenti
Le risposte ai tuoi dubbi
Quanto dura un massaggio?
La seduta dura in media dai 45 ai 75 minuti. Sarà mia premura consigliare la durata del massaggio in base alle tue esigenze e possibilità.
Esistono controindicazioni al massaggio?
Qualunque persona in buona salute può sottoporsi a un massaggio, ma potrebbe essere preferibile evitare in caso di specifiche patologie come: febbre, problemi circolatori, tumori, morbo di Parkinson, malattie della pelle.
Quali sono i benefici di un massaggio?
I massaggi offrono una serie di benefici per la salute e il benessere, sia fisici che psicologici.
​
​
​
Benefici psicologici:
riduzione dello stress
miglioramento dell'umore
aumento dell'energia
Benefici fisici:
rilassamento muscolare
riduzione del dolore
miglioramento della mobilità
miglioramento della circolazione
rilascio di endorfine
Quali prodotti vengono utilizzati per il massaggio?
Per i miei trattamenti utilizzo una selezione di oli naturali pressati a freddo e di qualità.
Questi oli sono progettati per facilitare i movimenti e rendere il massaggio più piacevole.
Gli oli vegetali possono essere arricchiti con oli essenziali, che possono aggiungere un aroma piacevole e un ulteriore beneficio terapeutico.
E' possibile ricevere un massaggio se sono incinta?
Dopo i primi 3 mesi di gravidanza e previo consulto medico, il massaggio è sicuro e ha numerosi benefici per la mamma e per il bambino. E' ideale per alleviare la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe e per migliorare la circolazione.
Con quale frequenza si devono fare i trattamenti?
La frequenza del massaggio è a discrezione del cliente. Certamente un ciclo continuativo del trattamento porta a benefici migliori. In particolare se si tratta di un massaggio allo scopo di eliminare i dolori muscolari, come il massaggio decontratturante, devono passare almeno 3 giorni da una seduta all'altra, di conseguenza non più di 2 sedute a settimana. Se si tratta di un massaggio rilassante, non esiste una limitazione e si può ricevere ogni volta in cui se ne sente la necessità.
E se avessi altre domande cosa posso fare?
Inviami un messaggio privato entrando nella sezione contatti, formula le tue domande lasciando un contatto telefonico, riceverai una risposta in tempi brevi o verrai richiamato al più presto.